Sotto la comune dicitura di
Pet therapy rientrano tre tipologie di Interventi Assistiti da Animali (IAA):
1. Terapie Assistite da Animali (TAA): interventi a valenza terapeutica finalizzati a disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale che prevedono un’apposita prescrizione medica.
2. Educazione Assistita da Animali (EAA): interventi di tipo educativo finalizzati a promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita dell’individuo, per l’inserimento nella società di persone con particolari difficoltà.
3. Attività Assistita con gli Animali (AAA): interventi con finalità di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione per il miglioramento della qualità della vita e per promuovere una corretta relazione uomo-animale.
Zooway si sta attivando per l’adeguamento alle “Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)”.
Sotto la comune dicitura di
Pet therapy rientrano tre tipologie di Interventi Assistiti da Animali (IAA):
1. Terapie Assistite da Animali (TAA): interventi a valenza terapeutica finalizzati a disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale che prevedono un’apposita prescrizione medica.
2. Educazione Assistita da Animali (EAA): interventi di tipo educativo finalizzati a promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita dell’individuo, per l’inserimento nella società di persone con particolari difficoltà.
3. Attività Assistita con gli Animali (AAA): interventi con finalità di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione per il miglioramento della qualità della vita e per promuovere una corretta relazione uomo-animale.
Zooway si sta attivando per l’adeguamento alle “Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)”.